Officina38

Oscar, orologi, pad thai e virtual set: i nostri highlights 2024!

[4’ di lettura]

I nostri highlights 2024. Quali lavori ci hanno impegnati di più quest’anno? Ve lo raccontiamo qui, con una carrellata che è ormai tradizione per il blog di Officina38. 

Buona lettura!

Una coproduzione di Officina38 in lista per le candidature agli Oscar!

È vero che ci piace scherzare… ma questa volta non è così! La notizia (vera) è freschissima e succulenta: una coproduzione di Officina38 è in lista per le candidature agli Oscar 2025

“The Lost Legacy of Tony Gaudio”, diretto da Alessandro Nucci e prodotto da Open Field Productions, è l’unico documentario italiano in lista ed è realizzato in associazione con Broken Typewriter Productions, con il contributo di Fondazione Calabria Film Commission e Film Commission Torino Piemonte. 

Il film ripercorre l’avventurosa vita di Tony Gaudio, pioniere della cinematografia a Hollywood nonché primo italiano in assoluto ad aggiudicarsi un Oscar. La statuetta, vinta nel 1937 anticipando i successi di compatrioti più conosciuti come De Sica, Fellini, Benigni, Loren e Sorrentino, è poi andata misteriosamente perduta.

La strada per gli Oscar è ancora lunga e costellata di illustri competitor. Ma il film è a tutti gli effetti nella prestigiosa rosa di titoli che si contenderanno i 5 posti per le nomination come miglior documentario. Un ottimo modo per concludere il 2024!

 

Da Bangkok al virtual set, un anno di set speciali

D’altra parte, anche senza volare a Hollywood, quest’anno ci siamo mossi parecchio fra un set e l’altro. 

Lo abbiamo fatto fisicamente, realizzando ad esempio una settimana di riprese a Bangkok per un’importante produzione di portata transcontinentale. Lavorare in un contesto così diverso, con una troupe internazionale e 35° a novembre, è stata un’avventura indimenticabile. 

Ma abbiamo esplorato spazi nuovi anche virtualmente, producendo uno spot presso i Prodea Led Studios. Era la nostra prima esperienza in un virtual studio, e l’abbiamo raccontata qui

 

 

Possiamo dirvi di più su questi lavori? No!

Se ci seguite da un po’ di tempo lo sapete: non tutti i lavori si possono raccontare

Certo, quando rientriamo super entusiasti da un grande set, non potervi raccontare nulla è un esercizio di resistenza non da poco! A questo tema abbiamo anche dedicato anche alcuni post come questo sui social (li avete visti?). Ma è la dura legge della produzione video, e, credeteci, il gioco vale la candela.

Quindi non ci chiedete di nominarvi tutti i più famosi brand per cui abbiamo lavorato quest’anno. E nemmeno per quale importante realtà sportiva abbiamo realizzato delle interviste ultimamente. Cambiamo argomento?

 

Divise e VIP, elicotteri e orologi

Se invece voleste sapere qual è l’evento più lussuoso che ci ha visti coinvolti nel 2024, non c’è dubbio: il lancio della collezione Omega Speedmaster. È l’occasione in cui abbiamo prodotto questo video, in cui potrete riconoscere una sfilza di star del mondo del cinema, della moda e della musica. So cool!

Passando dagli orologi all’arma, eccoci invece alle prese con elicotteri, divise e cani addestrati. Per il 250° anniversario della Guardia di Finanza abbiamo prodotto questo spot e altri materiali andati in onda nel corso degli eventi ufficiali.

 

Officina38, always on the move

Dove altro siamo stati nel 2024?

Al Conero Film + Adv Festival, di cui siamo stati partner tecnico. In UK per il nostro lavoro di supporto a Sedamyl. A Budapest per le riprese di un evento. Su e giù per mari e monti, con ogni sorta di attrezzature e props per realizzare reel e video adv. A Rimini, ma questa volta non in spiaggia (era una fiera internazionale, e noi abbiamo progettato lo stand di un cliente). In una fabbrica di scarpe artigianali fatte con le bucce di mela, con Steve’s. In una serie di affascinanti cantieri. Nel parcheggio di un ipermercato frequentato da accaniti riciclatori di bottiglie, con Ripet. Persino nelle nostre cantine, per una serie di video non proprio serissimi (li avete visti? Cercateli qui). Ok, questa era anche un’ottima scusa per usare un casco HERMIT per le riprese in POV. 

In viaggio sulle onde del digital

Where else? Se il lato più conosciuto del nostro lavoro sono i video adv, nel corso dell’anno creiamo anche tanti contenuti per i social dei nostri clienti. Shooting fotografici, reel, stories, grafiche e testi: tutto si armonizza in strategie editoriali pensate ad hoc per raccontare la storia di ciascun brand. 

Su Instagram, ad esempio, nel 2024 abbiamo gestito account seguiti in totale da 114.000 follower. I contenuti che abbiamo creato e pubblicato su questi account sono stati visualizzati nel complesso da oltre 7 milioni di utenti (copertura). Su LinkedIn – dove non tutti i nostri clienti hanno un account – i post che abbiamo mandato on air sono stati visti oltre 500.000 volte

 

C’è poi chi ci ha affidato il lancio del suo brand sul mercato internazionale, come Ripet, per cui abbiamo creato un website in 6 lingue. Abbiamo aperto nuovi canali Instagram, Facebook e LinkedIn per dialogare con il pubblico europeo. Ci siamo trovati a gestire messaggistica in inglese, spagnolo, portoghese, polacco, rumeno. 

 

È stato insomma un anno pieno di viaggi per Officina38: fisici, virtuali, digitali. E il 2025 si prospetta non meno movimentato. Continuate a seguirci!